Questo armadio, progettato dall'architetto Giancarlo Smurra, è stato realizzato completamente in tamburato rivestito in laminato plastico. I bordi sono stati impiallicciati in legno di padouk, ottenendo in tal modo un forte contrasto cromatico con le ante scorrevoli. L'arredo interno, comprende nella zona inferiore due cassettiere realizzate interamente in multistrato di betulla rivestito in laminato (vedi foto). Si è scelto di corredare i cassetti con maniglie, disegnate e realizzate appositamente per questo armadio: ogni cassetto è dotato di maniglie dalla diversa forma. Sono state realizzate in legno massello di padouk, e conferiscono all'insieme un'aspetto allegro e giocoso, adatto ad una camera per bambini (vedi foto). Nei vani superiori sono statin alloggiati due servetti; appendiabiti che possono essere abbassati con un movimento di rotazione (vedi foto). Notevole particolarità di quest'armadio sono le ante scorrevoli; anch'esse realizzate in tamburato e rivestite con un laminato plastico, sul quale è stata eseguita la stampa di un'immagine (rielaborata al computer) che raffigura un paesaggio campestre (vedi foto). Per l'apertura delle ante scorrevoli è stato scelto di non utilizzare le tradizionali maniglie ad incasso (per non alterare il disegno presente); per cui ai lati laterali esterni dei pannelli è stato inserito un profilo scanalato che permette il trascinamento dell'anta (vedi foto). Sul lato sinistro dell'armadio è presente una specchiera angolare, con un pannello rotante che la richiude su se stessa (vedi foto).